5 domande (e risposte) sul Pilates Vertebrale

Il Pilates Vertebrale nasce come naturale evoluzione del Metodo Pilates. Un mix tra il Pilates classico, la ginnastica posturale e lo Yoga. In questo articolo rispondo alle 5 domande che mi vengono fatte più frequentemente. Quante volte alla settimana bisogna praticare il Pilates Vertebrale? Considerati i numerosi impegni della vita quotidiana, consiglio sempre di nonContinua a leggere “5 domande (e risposte) sul Pilates Vertebrale”

Come combattere la lombalgia: la guida definitiva

Il dolore alla schiena colpisce circa 8 persone su 10 e ha spesso una causa sconosciuta. I sintomi sono spesso causati da vizi posturali, da movimenti scorretti svolti durante l’attività lavorativa o da stress psicologici. Vediamo cos’è la lombalgia, come prevenirla e curarla con l’attività motoria. Le lombalgie sono molto comuni in entrambi i sessi.Continua a leggere “Come combattere la lombalgia: la guida definitiva”

3 luoghi comuni (sfatati) sullo stretching

A volte, lo stretching viene considerato il rimedio di tutti i mali oppure gli si attribuiscono benefici che non trovano un riscontro effettivo. Vediamo di seguito le false credenze più comuni che trattano dei presunti benefici di questa pratica sulle prestazioni o sul recupero muscolare. Lo stretching finalizzato al riscaldamento e al recupero muscolare LoContinua a leggere “3 luoghi comuni (sfatati) sullo stretching”

I benefici dell’allenamento a casa

Impegni lavorativi o familiari, il traffico, gli orari vincolanti o istruttori poco qualificati, sono solo alcuni dei motivi che spingono le persone a non iscriversi in palestra. E allora inizia a cambiare il tuo stile di vita cominciando un programma di allenamento casalingo. PERCHE’ ALLENARSI A CASA? Gli orari vincolanti delle palestre, gli abbonamenti troppoContinua a leggere “I benefici dell’allenamento a casa”